ALPEGGI Virtual Race

2025 anno primo

Regolamento Alpeggi Virtual Race

Corsa Non competitiva a cronometro

Potranno partecipare i nati/e dal 2007 e precedenti.

Nel periodo che va da sabato a 7 giugno a sabato 23 agosto, sarà possibile cimentarsi nella corsa per un massimo di 8 atleti ogni sabato con orario di partenza vincolato.
Si prenderà il via di fronte allo Snow Bar di Rucas, per dirigersi verso valle a intersecare la carrozzabile che conduce al poligono di tiro e la si segue. Superata l’Alpe Barmassa (1.560 m) si giunge al poligono e si volta a sinistra. Sempre calcando la carrareccia si rasenta Rocca dell’Orso (1.750 m), si giunge alla Cava dello Zebrato (1.770 m) e poco dopo, ove la carrozzabile compie una svolta a sinistra, la si abbandona seguendo un panoramico sentiero a mezza costa che attraversando prima alcune radure erbose ed una breve pietraia (bivio per la parete nord-ovest della Punta Ostanetta) raggiunge una amena e verdeggiante radura (1.780 m). Il sentiero risale ancora leggermente sino a superare un crinale, per poi scendere ripidamente all’Alpe del Vallone (1.700 m). Dall’alpeggio si scende ancora al Truc del Gourg (1.620 m), proseguendo in mezzacosta si guada il rio della Comba del Vallone e si perviene all’inizio di una stretta carrareccia (1.570 m). Seguendola e sfiorando l’Alpe Pret si confluisce nella ben più marcata rotabile proveniente da Pian Frollero ed in breve si va ad intersecare l’itinerario V60 Via delle Cave presso l’Alpe Creus. Si risale quindi lungo la stessa, larga e comoda in direzione della località sciistica di Rucas, giunti sul piazzale si svolta a destra e passando a valle del tappeto si arriva dinuovo davanti allo Snow Bar dove sarà allestito il sistema di cronometro.

NON sarà possibile utilizzare spogliatoi.

Per iscriversi accedere al sito www.rucaski.com/AlpeggiVR scegliendo il link iscrizioni. Sarà possibilè iscriversi fino ad un’ora prima della partenza, resta inteso che ci saranno solo 8 posti disponibili ogni sabato con partenza ogni 15 minuti dalle 10 alle 11 e dalle 15 alle 16. Non è permesso iscriversi contemporanemante per due date, ci si può reiscrivere solo successivamente allo svolgimento della prima corsa.

Sulla stessa pagina sarà presente il link per scaricare sul proprio smartphone l’app “Outdooractive” che fornirà i riferimenti cronometrici e la tracciatura.(da scaricare e creare un proprio profilo).


Pur non trattandosi di una competizione agonistica è richiesto il certificato medico per la pratica dello sport agonistico o, in alternativa, un certificato di buona salute, da mostrare prima della partenza.

Giunti a Rucas occorrerà recarsi presso lo Snow Bar almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza per finalizzare l’iscrizione e mostrare il certificato medico.

Di seguito, all’ora prevista, attivata l’app, si partirà dal portale di partenza.


Il percorso non sarà presidiato, trovandosi nelle stesse condizioni di un quaisiasi allenamento o escursione, di conseguenza non vi sarà né ambulanza e nemmeno servizio medico dedicati.


A conclusione della prova si dovrà far ritorno allo Snow Bar per confermare d’aver completato il tragitto e convalidare la performance.

Il tempo impiegato sarà caricato sulla pagina web: www.rucaski.com/AlpeggiVR, permettendo quindi confrontare la propria prestazione con quella degli altri partecipanti e decidere se ripeterla.

Verrà creata una classifica per ciascuna delle tre categorie: Master (2002-1980), Senior (1980 e precedenti), Donne.

Lo Snow Bar predisporrà premi e riconoscimenti che gratificheranno i migliori e la premiazione avverrà domenica 31 agosto.

Sarà richiesto un contributo una tantum di 5 euro, dopodiché più nulla sarà dovuto, indipendentemente da quante prove si vorranno effettuare.

Trattandosi di allenamento individuale con la possibilità di avere registrato il risultato conseguito, ognuno correrà sotto la propria responsabilità, come effettuasse un normale allenamento.


Si consiglia e si raccomanda adeguata attrezzatura per la montagna.

 

Responsabile organizzativo: Luca Rosso 339-7814756

 

Percorso

Iscriviti qui